Rischio di trasmissione della catena alimentare! In che modo l'aflatossina B dei mangimi supera lo standard influisce sulla sicurezza di carne, uova e latte?

2025-10-06

Nel campo della sicurezza alimentare, il controllo del rischio in tutti gli anelli della catena alimentare è sempre una priorità assoluta. Tra questi, il mangime è il fondamento dell'allevamento animale e la sua sicurezza e qualità sono direttamente correlate alla qualità e alla sicurezza della carne, delle uova e dei prodotti lattiero-caseari successivi. Come uno degli inquinanti comuni nei mangimi, l'aflatossina B, una volta superato lo standard, verrà trasmessa attraverso la catena alimentare strato per strato, ponendo una potenziale minaccia alla sicurezza di carne, uova e latte.

Aflatossina B: Una fonte di rischio invisibile nei mangimi

L'aflatossina B è un metabolita secondario prodotto da Aflatus flavus, Aspergillus parasiticus e altre muffe, che ha una forte tossicità e cancerogenicità. Tali tossine esistono ampiamente nell'ambiente naturale, specialmente in condizioni di alta temperatura e umidità, mais ammuffito, crusca, farina di soia e altre materie prime per mangimi sono inclini a generare muffe tossiche, con conseguente eccessiva aflatossina B nei mangimi. Vale la pena notare che anche dopo una semplice lavorazione, se le materie prime sono gravemente contaminate, il rischio di residui di tossine per mangimi può ancora aumentare.

Trasmissione della catena alimentare: il percorso di inquinamento da mangimi a carne, uova e latte

Dopo che gli animali mangiano mangimi contaminati, l'aflatossina B entrerà nel corpo attraverso il sistema digestivo e alcune tossine vengono assorbite e metabolizzate in organi come il fegato, ma a causa del suo forte accumulo, è difficile espellere completamente. Con l'arricchimento di tossine negli animali, i residui possono essere rilevati in carne, uova, latte e altri prodotti. Ad esempio, dopo che le mucche da latte mangiano mangimi contaminati, il latte può contenere aflatossina B; dopo che il pollame ingerisce mangimi contaminati, gli ovoprodotti avranno anche residui di tossine; anche i muscoli del bestiame, gli organi interni e altri tessuti possono essere nascosti a causa dell'accumulo di tossine.

rischi per la sicurezza di carne, uova e latte: la minaccia per la salute dei residui di tossine

l'aflatossina B residua in carne, uova e latte, che è significativamente dannosa per la salute umana. Ha una forte cancerogenicità, l'assunzione a lungo termine può aumentare il rischio di cancro al fegato e altri tumori maligni; allo stesso tempo, la sua epatotossicità può danneggiare la funzione epatica, influenzare il metabolismo epatico e la funzione di disintossicazione, soprattutto per neonati e bambini piccoli, donne incinte e persone con immunità indebolita, il danno dei residui di tossici è più evidente. Inoltre, anche con residui in tracce, gli effetti cumulativi a lungo termine possono rappresentare una minaccia cronica per la salute dei consumatori, quindi il contenuto di aflatossina B nella carne, nelle uova e nel latte deve essere rigorosamente controllato.

Test scientifici e prevenzione e controllo: Wuhan Yupinyan Bio aiuta la linea di difesa della sicurezza alimentare

Di fronte al rischio per la sicurezza di carne, uova e latte causato dall'eccesso di aflatossina B nei mangimi, la tecnologia di rilevamento rapida e accurata è la chiave. Wuhan Yupinyan Bio si concentra sulla ricerca e lo sviluppo di reagenti di rilevamento rapido per la sicurezza alimentare. Il reagente di rilevamento dell'aflatossina B da esso prodotto adotta una tecnologia di analisi immunologica avanzata immunochromatography o legata agli enzimi per realizzare uno screening rapido di campioni di mangimi, carne, uova e latte. Il processo di rilevamento è semplice ed efficiente, senza la necessità di strumenti e attrezzature complesse, e può fornire risultati in breve tempo, aiutando gli agricoltori, le imprese e le autorità di regolamentazione a rilevare i rischi in modo tempestivo, controllare la qualità dei mangimi dalla fonte, bloccare la trasmissione di tossine attraverso la catena alimentare e costruire una forte linea di rilevamento per la sicurezza di carne, uova e latte.

In breve, l'eccesso di aflatossina B nei mangimi è un importante punto di rischio per la sicurezza di carne, uova e latte, e il suo effetto di trasmissione attraverso la catena alimentare può rappresentare una minaccia a lungo termine per la salute dei consumatori. Con l'aiuto di tecnologie e prodotti di rilevamento professionali, come il reagente di rilevamento rapido di Wuhan Yupinyan Bio, può identificare efficacemente il rischio di inquinamento e fornire un solido supporto per garantire la sicurezza di carne, uova e latte. In futuro, rafforzare il controllo delle fonti di mangimi e promuovere metodi di rilevamento scientifico sarà una direzione importante per ridurre il rischio della catena alimentare e proteggere la sicurezza alimentare.